Premio Il logistico dell’anno a Kontractor by Kopron

Premio Il Logistico dell'anno 2022 a Kontractor by Kopron

Premio Il logistico dell'anno 2022 per la diffusione della cultura dello sviluppo sostenibile e dell'economia circolare

Kontractor by Kopron ha vinto il Premio Il Logistico dell’Anno per l’impegno nel diffondere la cultura dello Sviluppo Sostenibile e dell’Economia Circolare. Giunto alla sua 18esima edizione, il Premio, promosso da Assologistica e da Euromerci, ha lo scopo di premiare le aziende che si sono distinte nel corso dell’anno per l’innovazione in vari ambiti.

Viene così premiato l’impegno di Kontractor nella ricerca e promozione di strumenti utili a comunicare e valorizzare i contenuti della sostenibilità sociale, ambientale ed economica, allo scopo di sensibilizzare il settore della logistica a percorrere un viaggio integrato verso il raggiungimento degli SDGs dell’Agenda di Parigi.

Kontractor by Kopron ha messo in atto un vero e proprio percorso di crescita consapevole verso la sostenibilità con lo scopo di interpretare tutti i fattori competitivi dettati dalla Transizione e Trasformazione ecologica dei progetti immobiliari logistici, commerciali e direzionali.

«Siamo molto orgogliosi del premio che abbiamo ricevuto. Per noi il valore autentico della sostenibilità si crea solo attraverso l’esercizio della responsabilità, come principio etico e fondamento della nostra cultura d’impresa. Viviamo in un contesto che vede il settore delle costruzioni responsabile del 36% delle emissioni di gas serra e del 40% dei consumi energetici. Per questo dobbiamo fare di più e meglio usando meno materia e più energie rinnovabili. E lo dobbiamo fare mettendo al centro le persone, il loro valore. Diffondere, comunicare e valorizzare i contenuti che sono alla base dello sviluppo sostenibile del nostro settore è parte integrante della nostra responsabilità sociale d’impresa. Questo è quello che facciamo. Questo è quello in cui crediamo.»

Camillo Mastrolorenzo, Direttore Tecnico Kontractor by Kopron

Un percorso di crescita consapevole verso la cultura dello Sviluppo Sostenibile e dell’Economia Circolare

Oltre ad essere stata promotrice del convegno dello scorso 8 aprile, organizzato in collaborazione con Assologistica, Kontractor ha stretto una partnership con OSIL, l’Osservatorio sull’immobiliare logistico promosso dalla LIUC Business School. L’Osservatorio, insieme ad un Advisory Board di cui fa parte anche Kontractor,  ha sviluppato il sistema di rating VA.LO.RE. (Valuation Logistics Real Estate) per valutare la qualità e la fungibilità di un Green Building della logistica. Un sistema di rating che si affianca alle principali certificazioni internazionali per misurare il livello di sostenibilità di un immobile logistico 

KONTRACTOR ha, inotre, partecipato alla fiera Green Logistics EXPO di Padova, in cui, all’interno di una Unità dimostrativa dedicata, è stato presentato un progetto di Realtà Virtuale in cui gli utenti hanno potuto vivere, attraverso un visore 3D, il Green Logistics Kontractor Tour, un’esperienza immersiva all’interno di un magazzino logistico Green 3D, alla scoperta di soluzioni e tecnologie eco-friendly. Gli utenti, giocando, hanno potuto misurare anche le proprie competenze green attraverso un QUIZ game.

«Stiamo attraversando un periodo di transizione molto complesso, aggravato dal conflitto in corso che ha fatto impazzire i costi dell’energia, delle materie prime e del loro trasporto. La sostenibilità può trasformare tutte queste difficoltà in opportunità. Costruire in maniera green rappresenta un vantaggio per il recupero dell’investimento nel lungo periodo, la vivibilità degli ambienti e il miglioramento qualità della vita, la salvaguardia dell’ecosistema, la coesione con la comunità dove l’edificio viene costruito. Noi di Kontractor crediamo molto nella sostenibilità come fattore competitivo. Per questo investiamo nella diffusione dei suoi principi e delle sue metodologia, a beneficio nostro e di tutto il settore delle costruzioni. Per questo motivo nasce il “Manifesto di Sostenibilità” di Kontractor by Kopron».

Ilaria Pasta | Executive & Marketing Coordinator Kontractor by Kopron

Il Manifesto di Sostenibilità di Kontractor by Kopron

KONTRACTOR ha deciso di dotarsi di un Manifesto di Sostenibilità promosso in partnership con Italia Circolare, società specializzata nella comunicazione e valorizzazione della Sostenibilità e dell’Economia Circolare e del suo impatto sociale, economico, culturale e formativo.

Una Sostenibilità che non guarda solo all’ambiente ma anche all’impatto sociale degli immobili sul territorio tramite collaborazioni con associazioni e fondazioni non profit, con finalità benefiche e senza scopo di lucro. Per Kontractor è importante, infatti, contribuire attivamente al benessere della comunità anche da un punto di vista etico e civico, cercando di minimizzare il più possibile l’impatto negativo che una nuova costruzione può avere per la cittadinanza. Un esempio concreto si è verificato durante la costruzione del magazzino logistico Last Mile a Udine, dove Kontractor ha supportato HATTIVALAB, una cooperativa sociale impegnata nell’aiutare ragazzi disabili e in difficoltà, così come la collaborazione con CRESCENDO INSIEME, un’associazione che aiuta ragazzi con sindrome di down a Colleferro (RM), città dove Kontractor sta attualmente costruendo un nuovo magazzino di 23.000 mq per lo sviluppatore GLP Italy

Il Manifesto di Sostenibilità che verrà presentato all’inizio del prossimo anno è uno strumento di contenuto e narrazione capace di raccontare, confermare e comunicare la visione sostenibile e strategica del Generale Contractor e il suo patto di fiducia con tutti i suoi stakeholder all’interno di una vera Economia delle Relazioni ispirata dall’SDGs numero 17 dell’Onu dedicato alla Partnership per Obiettivi.