Il Valore dell’Innovazione tecnologica e della Ricerca per lo Sviluppo degli Immobili Sostenibili
La sostenibilità è sempre sinonimo di innovazione: nell’attuale contesto di crisi climatica ed energetica, la ricerca più avanzata è finalizzata a elaborare soluzioni sempre più eff icaci ed efficienti per ridurre l’impatto ambientale delle attività produttive dell’uomo.
Investire in ricerca, sviluppo e innovazione è una scelta di campo.

Un traguardo ambizioso che noi di Kontractor ci impegniamo a raggiungere nel settore delle costruzioni avvalendoci delle tecnologie e dei materiali più innovativi e attraverso processi di formazione e aggiornamento continuo delle competenze di tutti i nostri collaboratori.
Anche in fase di studio e progettazione, l’innovazione tecnologica, soprattutto digitale, rappresenta una conquista preziosa per definire insieme alla committenza le soluzioni più sostenibili e rispettose dell’ambiente.
Un esempio è offerto dalla realtà virtuale, scelta da Kontractor come modalità semplificata di comunicazione per far conoscere e visitare in maniera rapida e immersiva, attraverso un visore 3D, un magazzino logistico e mostrare che cosa significa davvero costruire green.
Una modalità che aiuta i nostri clienti a vedere concretamente i risultati delle soluzioni sostenibili che proponiamo in fase progettuale e fa comprendere come queste possano
incrementare il valore sociale ed economico dell’investimento immobiliare.
L’impiego di strumenti tecnologici per divulgare concetti complessi in maniera semplice corrisponde al nostro impegno a favore della promozione di una cultura sostenibile del costruire, anche verso un pubblico generico che non è chiamato a possedere specifiche competenze settoriali. Per noi significa mettere tutti nelle condizioni di poter capire, conoscere e scegliere nell’ambito degli obiettivi comuni di sostenibilità.
La creazione di una rete di connessione tra studi di progettazione, comunità scientifiche e istituti universitari è da sempre tra le priorità di Kontractor: confronto e dialogo continuo portano infatti a un approfondimento condiviso dei temi legati allo Sviluppo Sostenibile e alla trasmissione del loro valore.

Investire in ricerca, sviluppo e innovazione e condividere gli obiettivi e il valore dello Sviluppo Sostenibile rappresentano per noi
una scelta di campo.

CONTINUA A LEGGERE IL MANIFESTO