Il Valore dell’Economia delle Relazioni
La relazione rappresenta per noi di Kontractor il valore aggiunto del nostro modo di pensare e lavorare sostenibile. La componente relazionale è, infatti, il marchio distintivo del nostro business e il pilastro portante del nostro costruire in maniera eticamente corretta e competitiva.
Crediamo fermamente che solo investendo sulla qualità della relazione si possano raggiungere risultati positivi e
duraturi.

Questo è il motivo per cui chi lavora con noi e per noi, decide di sposare la vision di una realtà aziendale che mette al centro la persona. Ogni progetto realizzato è frutto di un gioco di squadra basato su una filosofia win-to-win, in cui tutti i soggetti coinvolti, dal cliente al fornitore, dal consulente al dipendente, nel rispetto del ruolo di ognuno, costituiscono un anello fondamentale della catena di costruzione che, saldata da un rapporto di reciproca fiducia, porta al raggiungimento degli obiettivi finali, nella piena soddisfazione di tutti.
Le nostre costruzioni sono frutto di collaborazione e cooperazione. Il progetto può metaforicamente essere rappresentato come un grande puzzle dove le persone giuste
sono collocate nel posto giusto e interagiscono tra di loro con lo scopo di raggiungere un obiettivo finale unico e condiviso: un immobile di qualità, realizzato nei tempi e nei costi stabiliti
e concordati.
Operare con le associazioni no profit del territorio, le università e i centri di ricerca con l’obiettivo del Green Buiding e dello Human Value, esercitando il metodo di lavoro attraverso la leadership sostenibile: questo è quello che facciamo.
E lo facciamo attivando un percorso di coesione e condivisione capace di creare una vera e propria Economia delle Relazioni, ispirata all’SDG 17 dell’Agenda di Parigi, che individua nella
partnership per obiettivi il modello ideale di governance per far conoscere e diff ondere i contenuti della sostenibilità, in tutte le sue declinazioni.
Promuovere e comunicare la cultura della sostenibilità nel nostro settore presso architetti, progettisti e tecnici, affinché tutte le scelte che vengono operate siano ispirate a una logica
di miglioramento continuo per la riduzione dell’impatto ambientale e una sempre maggiore coesione con i territori e le comunità, è una delle azioni qualificanti della nostra attività.
È così che il nostro costruire diventa edificare relazioni e partenariati. Ma anche coscienze, col fine ultimo di rendere migliore il nostro mondo da un punto di vista ambientale, sociale ed economico. Per noi stessi e per i nostri figli.

Tutte le nostre costruzioni sono frutto di collaborazione e cooperazione: un grande puzzle con l’obiettivo finale condiviso di realizzare un immobile di qualità, nei tempi e nei costi stabiliti e concordati.
