Il Valore della Responsabilità Sociale di Impresa verso gli SDGs dell’Agenda di Parigi
Noi tutti, in questo momento storico di transizione e trasformazione profonda,
siamo chiamati a costruire il futuro.
La sostenibilità è l’unica scelta possibile per promuovere la crescita economica e produttiva, tutelando l’ambiente, la società e la comunità, a vantaggio delle generazioni future.
Noi di Kontractor abbiamo inserito nel nostro asset aziendale il perseguimento
dei seguenti obiettivi SDGs (Sustainable Development Goals), così come sono stati
definiti nell’Agenda di Parigi.

SDG 7 – Energia pulita e accessibile
Progettare e costruire per impiegare sempre di più energia da fonti rinnovabili, puntando a edifici autonomi dal punto di visto energetico e carbon neutral, rappresenta uno dei nostri obiettivi sostenibili.
Dotare gli edifici di pannelli fotovoltaici, progettarli e realizzarli in modo da sfruttare la luce naturale, realizzare un involucro con performance elevate di isolamento termico rappresentano alcune delle tante scelte progettuali concrete che realizziamo in ogni progetto.
SDG 8 – Lavoro dignitoso e crescita economica
Un ambiente di lavoro bene organizzato, correttamente retribuito e svolto nel pieno rispetto di tutte le norme: noi di Kontractor riteniamo che ogni progetto sia uno spazio di condivisione di impegno, competenze e responsabilità per la realizzazione del progetto comune, capace di garantire soddisfazione economica e crescita professionale per tutti gli addetti grazie alle necessarie misure di sicurezza, di welfare, di inclusione, di contrasto alle discriminazioni di qualsiasi natura, di comunicazione interna, anche sui temi legati alla riduzione dell’impatto ambientale dell’intero settore.
SDG 11 – Città e insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
Contenere l’impatto sociale, ambientale e paesaggistico degli immobili nei contesti dove sono costruiti significa contribuire in modo concreto al miglioramento della qualità della vita delle comunità che vi abitano.
Per noi di Kontractor mettere la persona al centro significa ascoltare esigenze e bisogni di tutti gli stakeholder per farli diventare una componente fondamentale di ogni immobile che realizziamo.
SDG 12 – Consumo e produzione responsabile
Fare di più e meglio, con meno materia prima e meno energia. Consumare solo quello che serve, ottimizzare la gestione delle risorse naturali, porre l’innovazione tecnologica e dei materiali al servizio della riduzione dell’impatto ambientale, dare priorità all’impiego di risorse locali, contenendo così l’impatto della catena di approvvigionamento in tutte le fasi costruttive,
scegliere materiali con un alto tasso di riciclo; sono questi gli obiettivi che perseguiamo sempre con responsabilità, secondo i principi della progettazione e costruzione responsabile.
SDG 13 – Azione per il clima
Con una concentrazione in atmosfera di CO2 superiore del 48% rispetto a quella dell’epoca preindustriale, contrastare attivamente il cambiamento climatico in atto deve costituire uno dei principali obiettivi del settore delle costruzioni.
Soltanto investendo risorse a favore della protezione dell’ambiente si può raggiungere il traguardo della riduzione effettiva delle emissioni climalteranti. Tutte le scelte progettuali e operative che noi proponiamo tendono a questo obiettivo, nella consapevolezza che la sostenibilità dell’immobile rappresenta un vantaggio per tutti, comprese le generazioni future.
SDG 17 – Partnership per gli obiettivi
Per noi di Kontractor è importante promuovere collaborazioni inclusive, costruite su principi e valori, su una visione comune e su obiettivi condivisi che mettano al centro le persone e il pianeta. La partnership intesa come gioco di squadra dove ognuno, nel proprio ruolo, attraverso la valorizzazione delle proprie qualità e competenze, può fare la diff erenza per il raggiungimento del risultato finale.
Kontractor si avvale delle migliori collaborazioni sulla base delle competenze necessarie, sceglie team di progetto su misura, costituiti da aziende e professionisti che condividono la stessa visione strategica aziendale, promuove la conoscenza delle caratteristiche che valorizzano la qualità degli immobili, incentiva la ricerca, l’innovazione e le soluzioni progettuali e tecniche più sostenibili, promuove le buone pratiche di economia circolare, attiva dinamiche virtuose di collaborazione con realtà socio-culturali locali.
Una sfida che affrontiamo all’apertura di ogni progetto, dalle fasi iniziali fino alla sua realizzazione, accompagnando infine il cliente all’uso corretto dell’edificio.

La sostenibilità è l’unica scelta possibile per promuovere la crescita
economica e produttiva tutelando l’ambiente, la società e la comunità, a vantaggio del nostro tempo e delle generazioni future.

TORNA AL CAPITOLO PRECEDENTE
CONTINUA A LEGGERE IL MANIFESTO